Equita Sim ha alzato del 3% a 2,6 euro il prezzo obiettivo su Mondadori (+2,04% a 1,986 euro), confermando la raccomandazione buy. Secondo trimestre in forte crescita, come atteso. Gli analisti migliorano la stima di Ebitda adjusted 2021 (+4%). “Il mercato dei libri è risultato in miglioramento nel primo semestre, con Mondadori che riduce leggermente la propria quota di mercato, per i minori lanci rispetto al secondo trimestre 2020. L`area libri nel complesso ha registrato ricavi a +13%, grazie a una ottima performance dell`Educational (+22%). L`area Media ha registrato un +18% grazie a un facile confronto nel print e la pubblicità sul Digital grande crescita (+48% sul semestre). Prosegue lo scouting per acquisizioni e un nuovo deal potrebbe essere annunciato nel secondo semestre, anche se di dimensioni inferiori rispetto a De Agostini Scuola, sottolineano gli esperti. Rating buy confermato perchè il mercato dei libri Trade è stato molto dinamico nei primi 7 mesi e anche l`area Educational e Digital Media stanno mostrando segni positivi e l’acquisizione di De Agostini Scuola permette a Mondadori di inserirsi nell`area core dei libri (93-95% dell`Ebitda). La leva finanziaria lascia spazio per ulteriori acquisizioni, stimiamo fino a 130-150 milioni di euro investibili, mantenendo il debito/Ebitda intorno a 2 volte, spiega Equita. Infine, grazie a un free cash flow a regime attorno ai 50/55 milioni gli analisti si attendono dividendi interessanti oltre a generare 25-30 milioni di euro di cassa annua per acquisizioni/deleverage e il titolo tratta su multipli interessanti.
Anche kepler Cheuvreux ha alzato il prezzo obiettivo su Mondadori da 1,9 a 2,4 euro, confermando la raccomandazione buy. Gli analisti hanno rivisto stime e target price per incorporare benefici fiscali per i marchi e la recente acquisizione di Dea Scuola.
i conti del secondo semestre
Ricavi a 320,4 milioni (+10,9% sul pari periodo del 2020), Ebitda adjusted a 21,5 milioni rispetto a 11 milioni dell’anno precedente, utile netto a 4,4 milioni rispetto alla perdita di 25 milioni del primo semestre 2020: sono questi i principali risultati economici del gruppo Mondadori del primo semestre 2021.
A livello patrimoniale, l’indebitamento finanziario netto ante IFRS16 si esprime in a -68,3 milioni, in aumento rispetto ai 14,9 milioni a fine anno 2020. Includendo gli effetti dell’IFRS 16, l’ indebitamento finanziario netto diminuisce a 86,8 milioni da 97,6 milioni a fine anno 2020.
indiscrezioni su nuove acquisizioni
Secondo quanto riportato da alcuni giornali il gruppo inglese Pearson vorrebbe vendere le attività in Italia nell’editoria scolastica e il gruppo Zanichelli potrebbe essere molto interessato.Applicando i multipli dell’affare di DeA Scuola il valore del possibile deal arriverebbe a 300 milioni di euro, Pearson Italia è il terzo player del settore con una market share a fine 2020 del 13.8%, preceduto da Zanichelli con il 23.2% e da Mondadori che dopo l’acquisizione di Dea Scuola arriverebbe sopra il 30%.Il gruppo ha chiuso il 2019 con ricavi pari a 109.1 milioni di euro , un EBITDA di 36.54 milioni di euro (margine del 33.5%).Secondo l’articolo di giornale uscito qualche giorno fa il gruppo Mondadori sarebbe invece interessato ad acquisire la casa editrice campana Edises attiva nel segmento dell’editoria professionale.
il nostro prezzo obiettivo
Noi d investiresulweb siamo positivi su Mondadori come sul settore media in generale, non dovrebbe avere problemi dovuti alla pandemia. Mondadori buy prezzo obiettivo 3 euro.